Come scaldare la frittura a casa (senza rovinarla)

Come scaldare la frittura a casa (senza rovinarla)

♨️ Come scaldare la frittura a casa (senza rovinarla)

Hai preso la nostra frittura da asporto e vuoi gustarla anche dopo un po’? Nessun problema.
Ecco 3 metodi semplici per farla tornare calda e croccante, come appena fatta:


🔥 1. In forno (consigliato)

  • Preriscalda il forno statico a 200°C
  • Disponi la frittura su una teglia con carta forno, senza sovrapporla
  • Scalda per 5–7 minuti
  • Mangiala subito, ancora calda e croccante

Perfetto per quantità abbondanti
❌ Mai coprire con stagnola: rischia di diventare molle


🍳 2. In padella antiaderente (a secco)

  • Scalda bene una padella (senza olio)
  • Aggiungi il fritto e rigira per 3–4 minuti a fuoco medio
  • Servi subito

✅ Ottimo per piccoli tranci o gamberi
⚠️ Usa padelle pulite e asciutte


🧇 3. In friggitrice ad aria (rapido e comodo)

  • 180°C per 3–5 minuti
  • Girare a metà tempo se necessario
  • Risultato secco e croccante, ideale anche per il giorno dopo

Cosa evitare assolutamente:

  • Microonde: ammorbidisce il fritto e rovina la croccantezza
  • Coperture ermetiche: creano umidità
  • Attese troppo lunghe: mangialo appena scaldato!

💡 Il nostro consiglio da esperti:

Se puoi, mangialo appena ritirato. Ma se lo porti a casa o lo conservi, questi metodi ti garantiscono comunque un fritto… da mare!

Torna al blog